Risorse Sotto Pressione
Il Mondo nella Sfida con la Scarsità

Risorse sotto pressione
L'aumento demografico e la scarsità di risorse costituiscono una sfida critica.
La crescita della popolazione globale aumenta la domanda di acqua, suolo, energia e cibo, mettendo a rischio la sostenibilità delle risorse terrestri.
Il mondo nella sfida con la siccità
Sono dunque necessarie l'introduzione di politiche agricole e energetiche sostenibili, di gestione idrica efficace e la riduzione dello spreco. La distribuzione equa delle risorse e l'educazione sulla pianificazione familiare sono cruciali per affrontare questa sfida in modo equo ed efficace, richiedendo collaborazione globale.

L'Etiopia

L'Etiopia è un Paese dell'Africa orientale che confina a Nord con l'Eritrea, a Nord-Est con Gibuti, a Est e a Sud-Est con la Somalia, a Sud con il Kenya e a Ovest con il Sudan e il Sudan del Sud. l'Etiopia è stata una delle economie in più rapida crescita nel mondo, registrando una crescita economica superiore al 10% dal 2004 al 2009. La politica dell'Etiopia si svolge nel quadro di una repubblica parlamentare federale, dove il primo ministro è il capo del governo. Il potere esecutivo è esercitato dal governo. Il potere legislativo federale è attribuito sia al governo che alle due camere del parlamento.
L'Etiopia è nota per la diffusa povertà e per le frequenti catastrofi climatiche che colpiscono la zona, causando numerose siccità che difficoltano la sopravvivenza degli abitanti.